Descrizione del prodotto
Se dovessi iniziare un sondaggio in India per quanto riguarda Ashoka, la maggior parte delle persone avrebbe guidato il più grande sovrano dell'antica India. Un conquistatore a sangue freddo all'epoca, che mise in ginocchio altri popoli con grande severità.
Dopo la sua vittoria su Kalinga si rese conto della grande sofferenza che aveva procurato alla popolazione. Si convertì al buddismo e

ha fatto una campagna per la costruzione della pace, gli standard sociali e il vegetarianismo.
Il selvaggio albero di Ashoka è oggi meno conosciuto a causa della restrizione del suo habitat naturale ed è sempre più raro.
Un intenditore noterà immediatamente gli alberi di Ashoka da febbraio ad aprile, perché durante questo periodo formano grappoli di fiori arancioni brillanti che poi diventano rossi.
Dal punto di vista mitologico, cioè albero di Ashoka legato alla femminilità e quindi consigliato principalmente alle donne in Ayurveda. Secondo la leggenda, Buddha nacque sotto un albero di Ashoka.
Ashoka significa in sanscrito "rimuovere la sofferenza". È utilizzato negli organi riproduttivi femminili ed è efficace nel trattamento di tutti i tipi di crampi mestruali, nonché forti emorragie, crampi e dolore.
Ulteriori informazioni sono disponibili anche su Ulrich Goder (Pratica di naturopatia).
Applicazione
Ingredienti
Consegna e resi
Consegna e resi
Consegniamo il vostro pacco con Posta.ch B-Economy. Riceverai una mail di conferma con un link per tracciare la spedizione. I reclami sono accettati entro 7 giorni. Inviare una mail specificando l'ordine e il prodotto contestato. Non ritiriamo alcun prodotto. Se tuttavia restituisci i prodotti, le spese di spedizione per la restituzione non saranno a nostro carico e dovranno essere pagate. Si applicano le condizioni generali di contratto, consultabili su www.ayurveda-paradies.ch/agb/.